
Il governo sostenibile dell’acqua nel tempo dei cambiamenti climatici



La crisi idrica
Ewa in prima linea con il Consiglio Nazionali dei Geologi e la Fondazione Centro Studi del
CNG per affrontare una tematica di grande attualità: LA CRISI IDRICA, in una convention
tenutasi a Roma venerdì 16 giugno in Piazza Montecitorio, sala Capranichetta, dal titolo “Il
governo sostenibile dell’acqua nel tempo dei cambiamenti climatici”.
Diversi gli aspetti al centro del dibattito, tutti legati alla governance del territorio e delle
sue risorse, alla mitigazione e adattamento ai rischi ambientali e al potenziamento delle
infrastrutture per la corretta gestione e salvaguardia delle risorse naturali, in particolare
quella idrica, soprattutto in virtù dei cambiamenti climatici che interessano il nostro pianeta.
La prevenzione
“Per l’Italia è suonata l’ora della prevenzione. Siamo uno dei “laboratori” degli impatti del riscaldamento globale e per collocazione geografica rischiamo le peggiori conseguenze con l’alternarsi di siccità e alluvioni devastanti, come quella della Romagna paragonabile alle grandi piene del 1966, con vittime e danni enormi. L’Italia ha oggi tutte le condizioni per lanciare piani operativi per la sicurezza di oltre 8 milioni di italiani che vivono in aree ad alto rischio idrogeologico, e per investimenti in infrastrutture idriche per rendere meno vulnerabili i mostri sistemi di approvvigionamento e distribuzione” Ha dichiarato il nostro Presidente Erasmo D’Angelis
L'urgenza dell’inversione
“Solo negli ultimi 2 anni i danni economici per la poca acqua e per la troppa acqua hanno visto una impennata storica che indica un trend preoccupante. L’esposizione al rischio con vittime e danni sempre più ingenti, l’investimento pubblico in sicurezza con opere e interventi di prevenzione è stato di appena 600 milioni complessivi nel periodo 2022-23. Un dato che evidenzia l’urgenza dell’inversione della spesa pubblica sul fronte della messa in sicurezza di persone e beni pubblici e privati” Mauro Grassi, economista e direttore Ewa.
Informazioni sulla convention
Piazza Montecitorio, sala Capranichetta - Roma
Vuoi maggiori informazioni sulle attività di EWA?
a contattarci.